- mirino
- mi·rì·nos.m. CO1. nelle armi da fuoco portatili, parte del congegno di puntamento costituito da una piastrina metallica di forma triangolare, rettangolare o circolare posta in rilievo sulla volata della canna che, insieme alla tacca di mira, consente di determinare la linea di mira | fig., essere, trovarsi nel mirino di qcn., essere oggetto di pressante sorveglianza, di continui controlli da parte di qcn., spec. con intenzioni losche o minacciose2. negli apparecchi ottici, fotografici e cinematografici, dispositivo usato per inquadrare e mettere a fuoco il soggetto\DATA: 1889.POLIREMATICHE:mirino a cannocchiale: loc.s.m. TS arm.mirino a pentaprisma: loc.s.m. TS ott.mirino a pozzetto: loc.s.m. TS ott.mirino galileiano: loc.s.m. TS ott.mirino notturno: loc.s.m. TS arm.mirino ottico: loc.s.m. TS ott.mirino reflex: loc.s.m. TS ott.
Dizionario Italiano.